............................................................................................................................
- DIPLADENIA / MANDEVILLA
La pianta di facile manutenzione e l'alternativa provata al geranio!
![]() |
Anche posizionata in pieno sole, la Dipladenia richiede acqua solamente una volta alla settimana. |
||
La Dipladenia è di facile manutenzione anche in camposanto. |
||
Grazie a nuovi incroci, la Dipladenia è mutata in pianta per esterni ed è molto indicata per il nostro clima sud-alpino. Seguenti caratteristiche rendono facile la decisione a favore della Dipladenia: - non teme ne vento, ne intemperie - è molto resistente al caldo estivo - non viene infestata da bruchi o lumache - lascia cadere pochi petali, quindi è indicata anche per balconi di condominio - favorisce una annaffiatura regolare, però tollera senza problemi anche periodi lunghi (3 settimane) senz'acqua! Se volete partire per una fine settimana o addiritura per le ferie......le vostre Dipladenie non ve lo impediscono!!!! - gradisce posizioni soleggiate, ma cresce e fiorisce anche in mezz'ombra. Vi assicuriamo, la Dipladenia è la pianta ideale per il vostro balcone, per le aiuole, per il cimitero ed anche per i vostri "monti" !! -Disponibili nei colori: rosso, rosa, bianco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Dipladenia 'Sundaville' rosa, nel vaso 12 cm. |
Dipladenia bianco o rosa carico nel vaso 10,5 cm. |
Dipladenia 'Sundaville' rosso, nel vaso 12 cm. |

..........................

su telaio, altezza ca. 50 cm.
fr. 19.-
diametro del vaso: 19 cm.

su telaio, altezza ca. 50 cm.
fr. 19.-
diametro del vaso: 19 cm.

su telaio, altezza ca. 130 cm.
fr.38.-
diametro del vaso: 25 cm.
............................................................................................................................................................................................................................................
I NOSTRI CONSIGLI VI AIUTANO DI RENDERE FELICI LE VOSTRE DIPLANENIE |
- La Dipladenia teme le temperature notturne troppo basse, quindi esponetela all'aperto solo dopo il 10. aprile. - Un' annaffiatura regolare viene ricompensata con una crescita vigorosa ed una fioritura abbondante. - Un buon drenaggio della terra è importante. Allora, per evitare acqua stagnante lasciate i contenitori senza sottovasi. - All'eventuale infestazione di afidi (pidocchi), acari (ragnetto rosso) o cocciniglie (afidi farinosi) applicate dei prodotti specifici: 'Actara' o 'Aerofleur-Spray' contro gli afidi 'Spomil-Spray' contro gli acari. - Usare unicamente concimi liquidi. Usando concimi solidi (granuli, cubetti) si rischiano delle bruciature in caso di lunghi periodi di siccità. - Concimare le Dipladenie solamente 2 volte durante la stagione. - Mai concimare su terriccio asciutto, anche qui c'è il pericolo di bruciature. - Per approfittare delle buone caratteristiche delle Dipladenie, consigliamo di non sistemarle assieme ad altre specie. Così si evidenzia anche la bellezza e l'eleganza della Dipladenia. - Lo svernamento si svolge in ambienti temperati (al di sopra di 10°C) e luminosi. Una potatura adeguata aiuta a domare una crescita eccessiva durante la stagione fredda. In inverno annaffiare sporadicamente. |
Vendiamo esclusivamente Dipladenie da noi coltivate.
Attorno al 15 settembre
invasiamo le talea radicate. La coltivazione
dura ben 8 mesi.
invasiamo le talea radicate. La coltivazione
dura ben 8 mesi.
Dicembre: ....crescendo....

Aprile: la fioritura si prepara.
..........................................................................................................................................................................................................................................

bianco, rosso, rosa
.........pronte per la vendita

su spaliera

rosso,......... anzi rossisimo


in serra

in combinazione con l'ederina